|
Presentata la nuova AGENDA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
UN: Riuniti a New York i Capi di Stato e di Governo per elaborare 17 obiettivi e 169 target per lo sviluppo globale da raggiungere entro il 2030
La nuova Agenda rappresenta un piano ambizioso per eliminare la povertà entro il 2030 e per promuovere la prosperità economica, lo sviluppo sociale e la protezione dell’ambiente su scala globale. Il 2015, Anno Europeo dello Sviluppo, rappresenta il culmine di tutti i dialoghi, conferenze e meeting per la ridefinizione delle politiche di sviluppo globali, con un occhio più attento alla sostenibilità. È inoltre l’ultimo anno possibile per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM). L’UE, il principale donatore di aiuti pubblici allo sviluppo, ha avuto un ruolo di spicco nel perseguimento degli OSM, supportando circa 60 Paesi nello sviluppo di politiche agricole sostenibili e nella promozione della sicurezza alimentare, determinanti per l’eliminazione della povertà. Lo ha fatto inoltre collaborando con l’UNICEF e l’UNESCO per assicurare a tutti i bambini l’istruzione primaria e lavorando a stretto contatto con i Paesi partner per il miglioramento del settore sanitario, al fine di ridurre la mortalità infantile e combattere le malattie endemiche. Questi sforzi non sono però sufficienti. La strada da percorrere per l’eliminazione della povertà e la partecipazione di tutti allo sviluppo mondiale è ancora lunga.
Approfondisci QUI
|
|
|
DAL SENEGAL La storia di Bassirou

Bassirou ha 11 anni ed è uno dei tanti bambini talibé (piccoli mendicanti legati alle scuole coraniche, molto diffuse in Africa Occidentale e in quindi anche in Senegal) sostenuti da NutriAid tramite il programma SAD, che si svolge nel comune di Yène, a sud della capitale Dakar. Bassirou non è originario di questa zone del Paese, la sua famiglia infatti si trova in un'altra regione del Senegal, molto distante da Yène. Bassirou ha sempre vissuto in povertà, i suoi genitori si dedicano ad attività informali che non garantiscono un reddito stabile e hanno molti figli. Quando il bambino aveva circa 6 anni è stato affidato ad un maestro coranico (un lontano parente della famiglia) che lo ha portato a Yène e più precisamente nel villaggio di Niangal. Bassirou è stato così inserito nella scuola coranica del villaggio. In realtà non si tratta di una scuola vera e propria, ma più precisamente di uno spazio informale dove i bambini talibé imparano a memoria ed esclusivamente dei versetti del corano scritti su delle tavolette di legno. Quando non imparano il corano vanno a mendicare perché per frequentare la scuola le famiglie non pagano le rette e il maestro, per sostentarsi e mantenere la propria famiglia, utilizza le offerte raccolte quotidianamente dai talibé. Si tratta ovviamente di sfruttamento minorile, anche. Molte ONG e organismi internazionali, tra cui l'UNICEF, si battono per rendere almeno accettabili le condizioni di vita dei talibé, ma il fenomeno è talmente tanto vasto e radicato nella società senegalese (si calcola che in Senegal i bambini talibé siano tra i 50mila e oltre 100mila) che una soluzione al fenomeno resta ancora lontana.
Leggi di più QUI
|
|
|
MADAGASCAR
Sostegno a distanza Moltissimi bambini stanno aspettando il tuo aiuto!

Antananarivo, ottobre 2015
Leggi la storia di REMI RICHARD e scopri come puoi anche tu FARE LA DIFFERENZA garantendo ad un bambino:
- iscrizione scolastica e kit scolastico, - assistenza sanitaria e medicinali, - 2 pasti completi al giorno (colazione e pranzo) e la merenda.
Con poco piu' di 80 centesimi al giorno puoi essere tu a salvargli la vita e garantirgli le condizioni essenziali per vivere e crescere!
Attiva ORA un sostegno a distanza e contribuisci a realizzare il sogno di questi bambini.
|
|
|
DONA CON EXPO Come andare all'EXPO e sostenere NUTRIAID

Vuoi visitare EXPO e sostenere NUTRIAID senza costi aggiuntivi? Si può fare, grazie a “DONA con EXPO” SCOPRI LA NUOVA PROMOZIONE! OFFERTA 3X2: per chi compra due biglietti adulto data aperta, il terzo è in regalo.
Inoltre: I biglietti EXPO acquistati tramite “Dona con EXPO” includono tutti anche il FAST TRACK ovvero la possibilità di accedere al sito EXPO direttamente dalla corsia preferenziale di proprietà di Alessandro Rosso Group. Si tratta di un servizio unico nel suo genere e soprattutto molto apprezzato dai visitatori che possono così evitarsi code che in alcuni giorni della settimana e fasce orarie possono diventare snervanti.
ACQUISTA SUBITO I TUOI BIGLIETTI!
|
|