SOMALIA
Indice di sviluppo umano dati non disponibili (su 187 totali)
Indice di mortalità sotto i 5 anni (su 1,000 nati vivi) 180
Speranza di vita alla nascita (anni) 51,2
Persone che vivono con meno di $ 1.25 al giorno (PIL pro capite) dati non disponibili
Popolazione 9.556.900
% di alfabetizzazione dati non disponibili
Progetto
Terapia intensiva di riabilitazione nutrizionale
Inizio attività: 2011- PROGETTO CONCLUSO
Località d'intervento: Somaliland, Woqooyi Galbeed Region, Hargeysa
Area di intervento: nutrizione, prevenzione
Personale locale:
Responsabile:
Durata: il progetto ha durata annuale
Budget anno 2012: $ 95.000,00
Partner locali: Health Ministry, Public Hospital Hargeysa
Finanziatori: fondi privati
Bambini beneficiari 2012: circa 500 bambini malnutriti l'anno
Caratteristiche del paese:
La Somalia è uno Stato dell'Africa Orientale ed è situata nel corno d'Africa. Il territorio è in gran parte arido ma verso sud si presenta più temperato.
Dopo l'indipendenza nel 1960, la Somalia ha attraversato numerose difficoltà politiche e sociali e a partire dagli anni ottanta si trova in una condizione di guerra civile permanente. Attualmente la Somalia è composta da 6 Stati Autonomi e dalla Repubblica Autonoma Indipendente del Somaliland che sta cercando di staccarsi dalla Somalia richiedendo un riconoscimento internazionale.
L'economia somala è dominata dalla pastorizia, dall'agro-pastoralismo (agricoltura con la pastorizia) e dalla produzione di cereali e orticoltura. Le esportazioni e le rimesse dei migranti rappresentano inoltre componenti vitali dell'economia. Lo stato economico del paese è tuttavia caratterizzato dall'arretratezza dei settori produttivi e dalle carenti infrastrutture economiche. Tra le infinite cause di tale condizione si riscontrano la bassa produttività del lavoro, lo scarso ed inefficace sfruttamento delle risorse, l'industrializzazione quasi inesistente, la mancanza di strategie per lo sviluppo rurale e la crisi politica.
Oggi la Somalia è uno dei paesi più poveri al mondo e la sua economia è stata paralizzata dagli anni della guerra civile e dai conflitti clanici. In sostanza, essa dipende quasi totalmente dagli aiuti umanitari.
La vita dei bambini in Somalia è minacciata dalla combinazione tra livelli cronicamente elevati di malnutrizione infantile, diffusione di malattie infettive potenzialmente letali a causa dello scarso accesso all'acqua potabile e gravi carenze igienico-sanitarie, oltre al riacutizzarsi degli scontri armati, che rende estremamente rischioso anche il lavoro degli operatori umanitari.
Si stima che al momento nella sola Somalia siano 323.000 i bambini affetti da malnutrizione acuta, e dunque a imminente rischio per la propria sopravvivenza.
Un bambino malnutrito corre un rischio di morte 9 volte maggiore rispetto a un coetaneo che si alimenta correttamente.
Eppure, può essere salvato e riprendersi pienamente con 4-6 settimane di terapia nutrizionale.
News letter
Rimani sempre aggiornato
Contatti
Antonella DEMARCHI
Direttore
Per info su progetti ed attività
Tel. + 39 011 4390017
e mail direttore@nutriaid.org