NutriAid e Aspic organizzano il
6° Corso di Formazione Sanitaria
Malnutrizione infantile nei Paesi in Via di Sviluppo
Analisi delle cause sottese
e componenti chiave del trattamento
Attraverso l'approfondimento delle cause che generano il grave quadro della malnutrizione acuta infantile, il Corso si propone di delineare il trattamento di condizioni cliniche responsabili di iponutrizione e di sensibilizzare sui numerosi fattori che incidono negativamente su salute e sviluppo del bambino.
Il Corso avrà un taglio prevalentemente pratico: attraverso la presentazione di linee guida, esperienze di successo e casi studio il discente sarà stimolato a identificare e dettagliare specifici problemi nell'ambito della lotta contro la malnutrizione e a proporre possibili soluzioni.
Nella prospettiva di una futura missione dovrà imparare a cimentarsi nella definizione di un piano di intervento, nella sua implementazione e monitoraggio, nella valutazione dei risultati raggiunti e nella stesura della relazione finale.
Il progetto si pone l'obiettivo di formare medici nell'ambito della lotta contro la Malnutrizione Acuta infantile (MA) nei Paesi in via di Svilupo (PVS), fornendo loro una visione a tutto campo del problema.
Il Corso è suddiviso in 4 moduli ciascuno suddiviso in 2 giornate:
E' possibile partecipare ad uno o più moduli.
20-21 gennaio 2017
EMERGENZE NUTRIZIONALI: ANALISI DEL CONTESTO, TIPOLOGIA DI RISPOSTE E SORVEGLIANZA
24-25 febbraio 2017
ALIMENTAZIONE IN PARTICOLARI FASCE DELLA VITA E IN CONDIZIONI DI EMERGENZA
24-25 marzo 2017
PREVENIRE E TRATTARE LA MALNUTRIZIONE
19-20 maggio 2017
COMPONENTI DI PROGRAMMI NUTRIZIONALI SU BASE COMUNITARIA
Tra coloro che avranno completato i 4 moduli e superato la prova finale saranno selezionati alcuni soggetti che potranno prendere parte ad una missione per un periodo da 1 a 3 mesi presso uno dei progetti nei PVS in cui NutriAid e Aspic sono operativi.
Il Corso è riservato a:
Medici, in particolare pediatri, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche e in generale a tutte le categorie sanitarie.
I posti disponibili sono 35 di cui 5 riservati agli studenti.
Crediti:
Il Corso è stato accreditato presso il Ministero della Salute, in base alle nuove procedure per l'attribuzione dei Crediti Formativi di "Educazione Continua in Medicina" (E.C.M.) per le professioni di cui sopra.
In particolare i crediti attribuiti per il I modulo sono 18, mentre per il II e III modulo sono 16. Il IV modulo è in fase di accreditamento.
Ai partecipanti non aventi diritto verrà comunque rilasciato un Attestato di partecipazione.
Quota di partecipazione:
Quota di iscrizione a ciascun modulo: € 120,00
Quota iscrizione 4 moduli: € 400,00
Quota iscrizione studenti: € 60,00 per ciascun modulo e € 200,00 per i 4 moduli
Quota iscrizione per i medici selezionati per la missione nei Paesi in via di sviluppo: RIMBORSO QUOTA di tutti e 4 i moduli
Copia del pagamento dovrà essere inviata contestualmente al modulo d'iscrizione almeno 7 giorni prima dell'inizio del corso.
La quota dà diritto a :
partecipazione alle sessioni del corso previste
attestato E.C.M. (agli aventi diritto) / attestato di partecipazione
materiale didattico –relazioni su supporto informatico, slides..-
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonare al n° 011 4390017
NutriAid Aspic programma corso formazione 2017.pdf
NutriAid Aspic modulo iscrizione corso 2017.pdf
Contatti
Antonella DEMARCHI
Direttore
Per info su progetti ed attività
Tel. + 39 011 4390017
e mail direttore@nutriaid.org