Nessun bambino dovrebbe andare a letto affamato

Più di 3.1 miliardi di persone nel Mondo, il 42% della popolazione, non può permettersi un sano regime alimentare.

Il cibo è un diritto dei bambini, non un privilegio

OBIETTIVO ZERO FAME

L’innovazione è la chiave per porre fine alla malnutrizione infantile.

Fame e nutrizione

La malnutrizione danneggia corpo e mente di mamme e bambini che si trovano ad affrontare l'insicurezza alimentare acuta e cronica
LEARN MORE

Emergenza e sicurezza alimentare

Implementare sistemi alimentari resilienti ai cambiamenti climatici per affrontare la vulnerabilità derivante da eventi imprevedibili
LEARN MORE

Ricerca e tecnologia

Le innovazioni tecnologiche possono facilitare la rapida identificazione e trattamento della malnutrizione e aiutare a creare soluzioni
LEARN MORE

Vision

NutriAid considera di avere il privilegio di proteggere un bene comune dell’umanità, nella continua ricerca di strategie idonee a risolvere le problematiche connesse alla malnutrizione. Questo bene è il diritto alla vita per ogni bambino, nel rispetto delle culture e nella condivisione attenta dei bisogni e dei sentimenti delle persone.
Crediamo nel valore assoluto della vita, in un mondo in cui il diritto alla salute debba essere rispettato e in cui tutti i bambini possano avere speranza di vita e opportunità. Siamo convinti dell’importanza di mettere i bambini sempre al centro dell’attenzione perché dai nostri atteggiamenti nei loro confronti dipende il futuro di tutte le generazioni.

Mission

Siamo presenti laddove è maggiormente fragile la possibilità di sopravvivenza alla fame, alle malattie, alla povertà. Nei Paesi in cui operiamo le conseguenze delle guerre e le situazioni sociopolitiche, geografiche ed economiche rendono altamente difficile il raggiungimento delle condizioni primarie di nutrizione dei bambini.
Per questo motivo crediamo di poter contribuire a costruire un futuro per i bambini gravemente malnutriti e pensiamo che informare, sensibilizzare e coinvolgere le persone nel nostro progetto sia il primo passo per assicurare una speranza di vita.
Ma tutto questo non basta.
Vogliamo creare l’opportunità di raggiungere l’autonomia, la sola che possa generare sviluppo e progresso.

Progetti

Senegal

NutriAid è attiva in Senegal con programmi sanitari, agricoli e di supporto nutrizionale.
LEARN MORE

Madagascar

NutriAid è attiva in Madagascar con progetti di supporto scolastico e nutrizionale.
LEARN MORE

Burkina Faso

NutriAid è attiva in Burkina Faso con programmi di supporto nutrizionale e sanitario.
LEARN MORE

Il Team

Abdourahmane Diouf

Agente comunitario Senegal

La mia è una famiglia di pescatori e viviamo a Joal-Fadiouth da tantissimi anni. Conosco bene il settore della pesca artigianale e ritengo sia essenziale promuovere buone pratiche per garantire la sostenibilità del settore e la sicurezza alimentare della popolazione.

Bineta Gueye

Coordinatrice Agenti Comunitari Senegal

Lavoro in Senegal con NutriAid da ormai molti anni per lottare contro la malnutrizione dei bambini. Visito i villaggi intorno a Loul Sessene per lavorare con gli agenti di salute comunitaria.

Emilienne Ndour

Amministratrice Senegal

Sono nata e cresciuta a Joal-Fadiouth, in Senegal e sono contenta di fare parte dello staff di NutriAid per migliorare la salute e la sicurezza alimentare della mia comunità e di quelle limitrofe.

Ibrahima Beye

Logista Senegal

Da molti anni sono impegnato nella lotta contro la malnutrizione infantile e nella promozione della sicurezza alimentare, prima con altre organizzazioni e oggi con NutriAid. E' un lavoro che mi sta profondamente a cuore.

Boubou Fofana

Consulente sanitario Senegal

Sono fiero di poter condividere i risultati incoraggianti di lotta alla malnutrizione che raggiungiamo ogni giorno a beneficio della comunità. Grazie alla collaborazione con le autorità comunali possiamo rinforzare le azioni, i mezzi e le capacità per garantire un impatto sempre più grande.

Daniela Marrara

Coordinatrice progetto Senegal

Per lavoro non aiutiamo le persone, garantiamo diritti. Diritto a una vita dignitosa oggi, diritto a un futuro domani. In condizioni di malnutrizione o di insicurezza alimentare, però, il domani rischia di non arrivare. Per questo motivo è importante garantire l'accesso a un'alimentazione sana, bilanciata e sostenibile per le persone e per il pianeta.

Ibrahima Diokh

Autista

Lavorare con NutriAid mi permette di dare un valore aggiuntivo al mio lavoro. E' sempre stimolante partecipare alle attività dell'organizzazione e fare parte di questa realtà.

Ndiawar Faye

Agronomo Senegal

La sicurezza alimentare e lo sviluppo rurale occupano un ruolo fondamentale nella strategia di riduzione della povertà. Con NutriAid International mi impegno in prima persona per migliorare le condizioni di vita e per accompagnare le comunità nella lotta alla povertà e alla malnutrizione.

Rocco Conte

Rappresentante Paese Senegal

Faccio mia, con orgoglio, la mission di NutriAid perché in Senegal lavoriamo al servizio degli ultimi e perché non trovo miglior ricompensa del sorriso dei bambini a cui assicuriamo le condizioni di salute necessarie per la loro crescita armonica.

Vololona Alice Andriamanantena

Referente Sostegno a distanza Madagascar

Sono impegnata nel progetto di sostegno a distanza per combattere contro la malnutrizione infantile e a favore dell’educazione e a un migliore status di salute. Partendo dal principio secondo il quale il cibo è un diritto per tutti e non un privilegio ci impegniamo per uno sviluppo sostenibile e quindi un futuro migliore per i bambini del Madagascar.  

Barinjaka Javasoa Randriamanantena

Referente Madagascar

Sono nato e vivo in uno dei Paesi più straordinari del pianeta, con inestimabili, uniche ricchezze naturali ma una povertà endemica. Collaboro con NutriAid da molti anni e rappresento l'organizzazione in Madagascar.

Jessica Ostorero Xhixha

Referente Comunicazione

I bambini malnutriti sono costretti a lottare ogni giorno per poter crescere e diventare grandi; la malnutrizione è per loro una condanna a un minore sviluppo fisico e cognitivo che si traduce in peggior rendimento scolastico e di conseguenza nel futuro ad un lavoro inadatto a sostenere i loro bisogni. Mi occupo di reporting dei progetti.

Antonella Demarchi

Direttore Generale

La lotta contro la malnutrizione è al centro delle nostre priorità, consapevoli che solo quando i bambini sono ben nutriti possono crescere in salute e nel futuro prendere parte al progresso economico e sociale del loro Paese. Questo è un invito ad agire. Insieme possiamo raggiungere l'obiettivo Zero Fame. Unisciti a noi.

Marco Lanino

Responsabile Unità Progetti

Con un approccio in cui la persona è al centro, NutriAid interviene nell'ambito della sicurezza alimentare e dei cambiamenti climatici, allargando il focus dal bambino alla famiglia e alla comunità di riferimento. La malnutrizione è una minaccia invisibile: le azioni di lotta contro questa tematica per assicurare cure a madri e bambini sono l'obiettivo primario che ho sperimentato con NutriAid nella programmazione, progettazione e realizzazione dei progetti.

News

Sono arrivati i risultati della 25ª giornata di raccolta del farmaco!
Anche quest’anno NutriAid ha partecipato con entusiasmo alla Giornata di Raccolta del Farmaco grazie all’adesione dei suoi volontari. Nelle giornate…
Read More
Ti aspettiamo all'apericena per i 29 anni di NutriAid!
Ti aspettiamo il 5 marzo alle 18.30 presso la Gastronomia del Quadrilatero (via delle Orfane 5, 10122, Torino) per celebrare…
Read More
Alta tecnologia - Screening nutrizionali
La prima forma di cura per la malnutrizione è la prevenzione, per questo motivo NutriAid è impegnata in campagne di…
Read More
Centro Khelcom - i nuovi tavoli da lavoro
Nelle scorse settimane vi abbiamo presentato le condizioni del centro di lavorazione del pesce di Khelcom caratterizzato da strutture e…
Read More
Ma tu lo sai come si misura la malnutrizione?
Uno dei principali strumenti nella lotta contro la malnutrizione è la prevenzione.Valutare periodicamente lo stato nutrizionale dei bambini è fondamentale…
Read More
Centro Khelcom - la bonifica dei canali di scolo
Nelle scorse settimane vi abbiamo presentato le condizioni del Centro Khelcom a Joal dove viene lavorato e trasformato il pesce,…
Read More
Tutte le notizie

Testimonial

Poter raccontare tramite il mio lavoro e il mio impegno lo sforzo quotidiano di NutriAid e sensibilizzare le persone sul tema della malnutrizione infantile è per me motivo di grande orgoglio.
Cristina Chiabotto
Come chef e manager mi occupo ogni giorno di food e alimentazione, inoltre sono un papà di un bambino piccolo; quindi, la scelta di stare al fianco di NutriAid e dei bambini nella quotidiana lotta contro la fame è naturale conseguenza.
Pasquale Rinaldo
Ho scelto di sostenere NutriAid perché agiscono mettendo al centro delle loro azioni la salute e il futuro dei bambini, è per questo motivo che ho deciso di supportare le iniziative in prima persona anche attraverso la mia azienda.
Florencia Carrica

La tua donazione di oggi
trasforma la vita di un bambino domani

Dona ora e inizia a cambiare il mondo.
DONA ORA
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram